Abusivismo, millanteria professionale, rapporto con la medicina estetica e normativa di settore: questi e molti altri i temi che Confartigianato Savona affronterà con la Categoria dell’estetica e dell’acconciatura.
“L’ abusivismo e la Millanteria professionale sono cicatrici dolorose che ci portiamo dietro da anni e che vorremmo definitivamente risolvere attraverso un’azione di sensibilizzazione, formazione e informazione che investe non solo la categoria e le imprese ma tutti gli interlocutori a diverso livello coinvolti.” Dichiara Confartigianato Savona, che prosegue” vorremmo calendarizzare un incontro ogni mese per affrontare tematiche calde per i servizi alla persona a cui siamo vicini, anche attraverso il nostro ente di Formazione Futura, con il quale seguiamo la crescita degli artigiani, formandoli e rendendoli consapevoli dei doveri e delle regole di settore”.
Si tratta di un ramo fortemente consolidato sul territorio: sono 826 le attività in provincia delle quali 191 – 141 parrucchieri e 50 estetisti- hanno sede nel Comune di Savona e più di mille gli addetti del settore.
"Il fenomeno dell'abusivismo, declinato in ogni settore, arreca danno ai professionisti, ai lavoratori e anche agli stessi consumatori. Come Amministrazione Comunale, sosteniamo ogni iniziativa volta a combattere il fenomeno, sia attraverso l'attività di sensibilizzazione che con l'opera di repressione. Ringraziamo Confartigianato per l'impegno e le iniziative messe in campo: siamo pronti a collaborare per ottenere insieme risultati importanti anche su questo fronte" dichiara l’Assessore con delega alla Sicurezza Paolo Ripamonti
Gli incontri promossi dall’ associazione si articoleranno con scadenza mensile, raccontando esperienze professionali, favorendo il confronto fattivo tra gli operatori anche alla presenza di esperti dei settori della medicina estetica e legale, con l’intento di trovare e percorrere nuovi spazi per dar vita a servizi e proposte innovative per il cliente.
“Di fatto l’informazione di categoria, cuore dell’operatività di Confartigianato, sfocia in momenti formativi unici che qualificano ulteriormente la professionalità e l’impresa del settore: tale progetto vuole essere una risposta fattiva e concreta a un momento economico dove confusione e incertezza la fanno da padrone, ma in cui gli artigiani che rappresentiamo possano distinguersi ed eccellere” conclude Confartigianato Savona.