Novità ed Eventi

  PROROGATA  LA SCADENZA per regolarizzare la propria posizione di meccatronico. Un nuovo termine è stato fissato grazie all’art. 13 della legge 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione con modificazione del decreto "Milleproroghe". La nuova scadenza è ora fissata al 5 luglio 2025, termine ultimo per adeguarsi alla normativa sulla Meccatronica (in precedenza previsto per il 5 gennaio 2024) e ...
  Venerdì 11 aprile p.v. a partire dalle ore 15.00 la Provincia di Savona (Sala Caduti di Nassirija) ospiterà la prima tappa degli incontri territoriali riguardanti gli impianti e i collegati temi della sicurezza, del risparmio energetico e della qualità dell'aria. Si tratta di importanti momenti di condivisione che coinvolgeranno non solo gli enti, le Associazioni e le imprese di manutenzione ma ...
Comunichiamo che il termine relativo all’obbligo per le imprese di stipulare entro il 31 marzo una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali potenzialmente riscontrabili, è stato prorogato differenziando nuove scadenze come segue: per le medie imprese al primo ottobre 2025 e  per le piccole e micro imprese al primo gennaio 2026 Rimane invece fermo ...
  A seguito dell’incontro "Intelligenza Artigiana + Artificiale" tenutosi lo scorso 17 gennaio 2025, constatato l’interesse che tale tematica suscita nelle imprese, comunichiamo l'organizzazione di un Workshop dedicato alle piccole e medie imprese sul tema del rapporto con la nuova rivoluzione informatica in atto. Per partecipare all'evento è necessario compilare il modulo allegato  seguendo le ...
  Con decreto Dirigenziale n. 993-2025 del 11/02/2025 (in allegato) e disponibile sul sito web di Regione Liguria è stato avviato il percorso per la sostituzione del libretto di impianto termico cartaceo con quello digitale. Dal 5 maggio 2025 il libretto digitale è obbligatorio in caso di accatastamento di nuovi impianti, mentre dal 1 marzo 2026 sarà obbligatori per ogni impianto, e dovrà essere ...
  . Si informa che la Regione Liguria ha realizzato una nuova funzionalità, che tramite la Progressive Web App CAITEL (PWA) consentirà la redazione del libretto di impianto termico in formato digitale. Secondo quanto stabilito dal Decreto Dirigenziale n. 993-2025 del 11/02/2025, a partire dal 5 maggio 2025 entrerà in vigore il libretto digitale per l'accatastamento di nuovi impianti. Nel periodo ...
Il Consiglio di Stato con la sentenza n° 06007/2024, sancisce non solo il ruolo del responsabile tecnico per operare nel settore della cura professionale del tessile ma anche quello fondamentale delle Associazioni di categoria come Confartigianato nella tutela dei diritti delle imprese associate. Il Consiglio di Stato, decidendo in via definitiva sul ricorso della Confartigianato Imprese Veneto ...
Dal 1° febbraio 2025 entrerà in vigore lo “Schema SERMI”, il nuovo sistema che disciplinerà l’accesso degli operatori indipendenti (officine di meccatronica) alle funzioni di sicurezza dei veicoli, attraverso una procedura standardizzata di accreditamento, in base al Regolamento delegato UE 2021/1244 . Tale certificazione è obbligatoria solo per coloro che intendono accedere alle funzioni di ...
  Nasce l’Albo nazionale delle botteghe storiche per la valorizzazione dei territori italiani La legge che istituisce l’Albo nazionale per tutelare e valorizzare botteghe artigiane e negozi di particolare rilievo sotto il profilo storico, culturale e commerciale (Decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 219) è finalmente arrivata a compimento. Il decreto rappresenta un punto di arrivo ...
La Convenzione tra Stellantis e Confartigianato consente agli associati di acquistare autovetture dei marchi Fiat, Abarth, Alfa Romeo, Lancia, Opel, Jeep ed i veicoli commerciali Fiat Professional, usufruendo di speciali condizioni di trattamento a loro riservate in via esclusiva. Per poter usufruire delle speciali condizioni di trattamento l’associato Confartigianato dovrà, all’atto della ...
  . Würth Italia è attiva sul mercato dal 1963, leader a livello nazionale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio ed il montaggio per l’edilizia, l’autoriparazione, l’impiantistica elettrica e termica, la meccanica, oltre all’abbigliamento ed all’attrezzatura antinfortunistica. Attraverso la Convenzione sottoscritta, Confartigianato Imprese e Würth hanno concordato di offrire ...
  . Würth Italia è attiva sul mercato dal 1963, leader a livello nazionale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio ed il montaggio per l’edilizia, l’autoriparazione, l’impiantistica elettrica e termica, la meccanica, oltre all’abbigliamento ed all’attrezzatura antinfortunistica. Attraverso la Convenzione sottoscritta, Confartigianato Imprese e Würth hanno concordato di offrire ...
Si ricorda che è fissato al 28 febbraio il termine per il rinnovo degli abbonamenti e per il versamento dei compensi SIAE da parte dei centri estetici e dei saloni di acconciatura che utilizzano “Musica d’ambiente”. In base alla nuova convenzione, operativa per l’anno 2025, le imprese associate Confartigianato che utilizzano nei propri locali, dove si svolge l’attività (aperti al pubblico e non ...
  Si ricorda che è fissato al 28 febbraio il termine per il rinnovo degli abbonamenti e per il versamento dei compensi SIAE da parte dei centri estetici e dei saloni di acconciatura che utilizzano “Musica d’ambiente”. In base alla nuova convenzione, operativa per l’anno 2025, le imprese associate Confartigianato che utilizzano nei propri locali, dove si svolge l’attività (aperti al pubblico e  ...
ANAEPA-Confartigianato Edilizia e le altre 11 sigle della filiera delle costruzioni, hanno lanciato la campagna “Fondamentale” con lo spot “Noi che veniamo da lontano”, attualmente in onda sulle principali reti televisive e radiofoniche, diretto e interpretato da Luca Zingaretti. Attraverso la storia dei monumenti, si lancia un messaggio per ricordare che siamo i protagonisti del nostro futuro, ...
Obiettivo: Il RENTRI è un nuovo sistema informatizzato che serve a digitalizzare i documenti per il trasporto e la gestione dei rifiuti. Chi deve iscriversi? Entro il 13/02/2025: Impianti di trattamento rifiuti Trasportatori di rifiuti Commercianti/intermediari di rifiuti Consorzi di recupero Aziende con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi o non pericolosi Entro il 14/08/ ...
GUARDA I VIDEO          https://youtu.be/USFc2Kc9xEg                   https://youtu.be/stFhorV11cc