Giovedì 10 – Lunedì 14 novembre 2011
Palazzo della Borsa, Genova
Si rinnova l’appuntamento genovese con la moda, la bellezza e il benessere, promosso da Confartigianato con il contributo della Regione Liguria e della Camera di Commercio di Genova. Filo conduttore dell’edizione 2011 è la valorizzazione della rete e della professionalità come strategia per migliorare la competitività agendo sul terreno della promozione e formazione di competenze specifiche.
La partenza sarà giovedì 10 novembre alle ore 17.00 con la presentazione del Calendario realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Un giorno da artigiano”, in vendita a scopo benefico e prosegue nei giorni seguenti con incontri di approfondimento, laboratori, sfilate e mostre. La giornata di domenica è interamente dedicata all’aggiornamento professionale, attraverso due workshop ad ingresso gratuito.
“La nostra adesione all’iniziativa di Confartigianato – sottolinea Renzo Guccinelli, assessore allo sviluppo economico della Regione Liguria – vuole testimoniare la vicinanza dell’amministrazione regionale ad un settore che rappresenta una ricchezza per il nostro territorio. In questo momento di crisi sostenere manifestazioni che promuovono l’artigianato rappresenta una risposta concreta per favorire il rilancio e lo sviluppo dell’intera economia ligure”.
“Riteniamo la rete e la crescita professionale elementi strategici per lo sviluppo economico e li abbiamo contestualizzati nel periodo di crisi che stiamo vivendo. L’edizione 2011 si connota infatti per alcune iniziative di solidarietà, per la realizzazione di un portale su ‘matrimoni e cerimonie’ che mette in rete imprese appartenenti a circa 20 mestieri e per un’intera giornata formativa realizzata da professionisti di livello nazionale” – dichiara Felice Negri, Presidente dell’Associazione Artigiani di Genova Confartigianato.
Ospiti d’eccezione dell’edizione 2011 saranno Lia Popescu, Miss Muretto e Miss Protagonista di Stile 2011, presente nella serata inaugurale, e il fotografo Massimo Lovati, che terrà il workshop di domenica pomeriggio. Specializzato nella fotografia sportiva e di movimento, Massimo Lovati è una firma della fotografia italiana. Le sue opere sono in mostra nei principali musei di arte contemporanea del mondo.
L’iniziativa ha la finalità di promuovere la qualità e l’affidabilità delle imprese liguri ed è promossa nell’ambito di Stile Artigiano – sinonimo dell’eccellenza, unicità e alta qualità assicurata dalle produzioni artigianali liguri.