Come da noi richiesto, Regione Liguria approva una importante modifica in difesa degli arenili.
La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore Marco Scajola, ha infatti approvato una modifica con la quale destina l’intera quota dell’imposta regionale sulle concessioni statali dei beni del demanio marittimo versata dai balneari per effettuare investimenti per la sicurezza e la salvaguardia degli arenili.
Tale imposta era prima solo in parte destinata agli arenili e, la rimanente somma, confluiva invece in un indistinto capitolo del bilancio regionale.
Con questa modifica i Comuni costieri liguri che hanno presentato un progetto di utilizzo degli arenili avranno a disposizione un totale di € 1.244.000,00: in tal modo l’imposta regionale avrà positive ricadute direttamente sul territorio in interventi di tutela e salvaguardia.
I Comuni interessati sono 15 in provincia di Genova: Genova, Arenzano, Bogliasco, Camogli, Chiavari, Cogoleto, Lavagna, Moneglia, Portofino, Rapallo, Recco, Santa Margherita Ligure, Sestri Levante, Sori, Zoagli; 19 in provincia di Savona: Alassio, Albenga, Albissola Marina, Albisola Superiore, Andora, Bergeggi, Borghetto Santo Spirito, Borgio Verezzi, Celle Ligure, Ceriale, Finale Ligure, Loano, Laigueglia, Noli, Pietra Ligure, Savona, Spotorno, Vado Ligure, Varazze; 13 in provincia di Imperia: Imperia, Bordighera, Cervo, Cipressa, Diano Marina, Ospedaletti, Riva Ligure, S. Bartolomeo al Mare, S. Lorenzo al Mare, Sanremo, S. Stefano al Mare, Vallecrosia, Ventimiglia e 8 in provincia della Spezia: Bonassola, Framura, Lerici, Levanto, Monterosso, Portovenere, Riomaggiore, Vernazza.
In allegato: le rispettive quote destinate ai Comuni.