Confartigianato sulla Tari a Brugnato

Tempo di lettura: 1 min
07/04/2017

Confartigianato esprime parere positivo per il piano finanziario della Tari 2017 approvato nei giorni scorsi dal Comune di Brugnato. L'Associazione ha condiviso un percorso con il Sindaco Corrado Fabiani e l’assessore comunale al bilancio Paola Brosini durante il quale le imprese hanno rappresentato gli elementi di criticità rilevate nei piani finanziari Tari degli anni scorsi. L’Amministrazione ha raccolto alcuni dei suggerimenti e quest’anno ha presentato un piano tariffario che prevede una riduzione della tassa rifiuti. I coefficienti nella quota fissa e variabile sono ridotti e le attività economiche dovrebbero beneficiare di riduzioni considerevoli. Confartigianato ha sostenuto da tempo la rimodulazione delle tariffe non domestiche attribuite alla medesima categoria merceologica che il comune differenzia a seconda che l'attività sia svolta nel borgo o nell'area Shopinn. Prima il divario era sproporzionato alla luce di un servizio analogo di raccolta. Il piano finanziario della Tari 2017 riduce il divario; rimangono ancora aperti alcune questioni che sono in fase di risoluzione con l'Ass. Brosini. Di grande interesse anche la scelta dell’Amministrazione di azzerare i tributi per le nuove attività commerciali con una totale esenzione per il primo anno e della metà nei tre anni successivi. L'Associazione monitorerà con attenzione l'avvio della tariffa puntuale per la raccolta del secco e valuterà i conguagli per le utenze non domestiche di febbraio.