ESENZIONE IRAP 2018: sgravate per i primi 5 anni le imprese commerciali e artigiane avviate nel 2018

Tempo di lettura: 2 minuti
20/08/2018

Approvate dalla Giunta regionale, con delibera n.668 del 3 agosto 2018, le modalità di richiesta di esenzione dal pagamento dell'Irap per i primi 5 anni per le nuove attività aperte sul territorio ligure nel 2018

Due sono le importanti novità introdotte con la delibera:

  • l'accesso semplificato, grazie alle presentazione delle istanze attraverso un apposito modulo di autocertificazione direttamente alla Camera di Commercio Riviere di Liguria
  • l'estensione dell'esenzione fiscale anche agli esercenti e alle attività nelle categorie economiche del commercio al dettaglio, dell'eccellenza artigianale di nicchia, collegata al marchio Artigiani in Liguria e alla qualifica di Maestro Artigiano, della piccola industria alimentare e dei servizi di ristorazione individuati dai codici Ateco indicati in delibera

L'agevolazione è prevista per le imprese con un tetto di fatturato annuo di 2 milioni di euro. 

Hanno diritto all'esenzione le nuove attività iscritte al Registro imprese e le attività già esistenti, sia in altri ambiti territoriali sia in Liguria, che aprano o abbiano aperto un nuovo insediamento produttivo sul territorio regionale, nel periodo compreso dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018, a patto che resti attivo e non venga trasferito per i 5 anni previsti dalla defiscalizzazione. Le domande dovranno essere trasmesse entro 60 giorni dalla data di iscrizione al Registro Imprese e non oltre il 30 aprile 2019.

In allegato è possibile consultare e scaricare l'elenco dei codici Ateco 2007. I nostri uffici sul territorio rimangono a disposizione per informazioni e per istruire la domanda.