Stanno per prendere il via, con il mese di settembre, alcuni nuovi corsi di sicurezza organizzati dalla Confartigianato di Imperia. Le lezioni si terranno presso la sede provinciale in corso Nazario Sauro 36 a Sanremo. Di seguito alcuni dei corsi in partenza:
1. CORSO FUNI (corso intero e aggiornamento): rivolto agli addetti abilitati ai lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (D.Lgs. 81/08 allegato XXI).
Il corso ha lo scopo di fornire agli allievi adeguate conoscenze riguardo i rischi connessi ai lavori in quota, riguardo le varie tipologie di DPI (caschi, imbracature, connettori ecc), e riguardo i sistemi di posizionamento e di accesso mediante funi.
Obiettivi:
•ottemperare a quanto disposto dall’art. 116 D.lgs 81/08 ed all'allegato XXI così come introdotto dal D.lgs n. 235/03;
•addestrare i lavoratori all’uso dei DPI;
•accrescere il livello di sicurezza dei lavoratori.
2. CORSO RSPP (corso intero e aggiornamento): rivolto ai datori di lavoro che intendono assumere le funzioni di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ai sensi del comma 2, art 34 del D.Lgs n.81/2008.
Il corso, ed il relativo aggiornamento, inizieranno venerdì 16 settembre presso la sede Confartigianato di Sanremo.
3. CORSO MULETTI (corso intero e aggiornamento): il datore di lavoro deve provvedere alla formazione del lavoratore, in questo caso il carrellista o mulettista, fornendo un corso di formazione, sia teorico che pratico, per la conduzione in sicurezza dei muletti e carrelli elevatori (ex art. 73 d. lgs. N. 81/2008).
Il corso sulla sicurezza sul lavoro per i carrellisti e mulettisti consente di apprendere alcune nozioni di base e importanti, quali:
•utilizzo in sicurezza dei carrelli elevatori;
•tipologie di carrelli elevatori (controbilanciati, elettrici e a motore), a timone ecc.;
•corrette procedure di utilizzo e manovre;
•dispositivi di sicurezza (lampeggiatore, avvisatore acustico di retromarcia, cintura di sicurezza, blocco chiave,dispositivo uomo presente, ecc.).
Al termine del corso verrà rilasciato il patentino che certifica – dopo aver seguito uno specifico corso di formazione e superato l’esame – la conoscenza del mezzo e dell’utilizzo in sicurezza del carrello.
4. CORSO FORMAZIONE DIPENDENTI IN AZIENDA (corso intero e aggiornamento): la formazione sulla sicurezza per i lavoratori è il punto di partenza obbligatorio per avere un’azienda in regola, immune da eventuali sanzioni amministrative e, soprattutto, sicura per i dipendenti. Il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro dedica ampio spazio alla gestione dei corsi di formazione sulla sicurezza per i lavoratori, nello specifico i corsi sulla sicurezza sono obbligatori e a carico del datore di lavoro.
Il 22 e il 23 settembre si terrà, presso la Confartigianato di Sanremo, si terrà il suddetto il corso (rischio basso, medio ed alto), ed il relativo aggiornamento che, in base al D. Lgs 81/08, va effettuato ogni 5 anni.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la Confartigianato telefonando al numero 0184/524511 oppure scrivendo una mail all'indirizzo formazione@confartigianatoimperia.it