Novità ed Eventi
Secondo Confartigianato Liguria, su dati della Cgia di Mestre, alla Spezia gli imprenditori pagheranno tra i 7 e i quasi 20 mila euro all'anno per un capannone, a Genova tra i 1.200 e i 3.200 euro per un ufficio.
Saranno le imprese del Comune della Spezia le più tartassate d'Italia dalle aliquote Imu. Secondo l'analisi dell'Ufficio studi Cgia di Mestre su dati dell'Agenzia del Territorio, ...
Vicenza, VIART/ 18 giugno – 2 settembre 2012
Dal 18 giugno fino al 2 settembre 2012 a Vicenza, presso la Sala del capitolo di ViArt, Centro Espositivo Permanente dell’Artigianato Artistico Vicentino,una selezione di oggetti che raccontano l’eccellenza dell’artigianato artistico italiano animerà la mostra Galleria dell’Artigianato. Viaggio in Italia. Organizzata da VIART (www.viart.it ...
Liguriastyle.it, nell’ambito della sua attività promozionale dell’artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità, ha iniziato una collaborazione con l’Hotel Columbus Sea per far conoscere ed ammirare i prodotti dell’artigianato ligure ai suoi ospiti, italiani e stranieri, in visita a Genova.
E’ possibile trovare una prima selezione di imprese con alcuni articoli rappresentativi ...
La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli, ha ritenuto necessario implementare gli interventi di incentivazione regionale a cui si estende l’Avviso Comune (già individuati con la DGR 259/2012 con cui si aderiva al nuovo accordo per il credito alle piccole e medie imprese relativamente alla proroga fino al 31/12/2012) ha deliberato di integrare, ...
Territorio e prodotti tradizionali protagonisti al Palazzo della Borsa dal 14 al 16 giugno 2012. "Viaggio nell'artigianato ligure di classe superiore" con 150 imprese di grande qualità
Dieci lavorazioni tradizionali al centro della mostra "Viaggio nell'artigianato ligure di classe superiore", in programma dal 14 al 16 giugno 2012 a Genova, al Palazzo della Borsa.
L'evento, dedicato al ...
Costi: «Valorizzate le peculiarità del tessuto produttivo ligure».
È stato sottoscritto oggi l'accordo tra Intesa San Paolo e le associazioni regionali di artigiani e commercianti. «L'intesa firmata oggi – spiega Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria – dà continuità all'accordo sottoscritto nel 2011 e garantisce il sostegno alle micro e piccole imprese associate con un ...
Si è concluso con successo il Corso di Formazione per acconciatori a contatto con pazienti oncologici organizzato da Confartigianato Imprese Macerata Benessere. Attestati consegnati a 14 partecipanti.
Si è concluso con successo lo scorso lunedì 28 maggio il primo corso di formazione per acconciatori a contatto con pazienti oncologici, organizzato da Confartigianato Imprese Macerata Benessere ...
«L'avvio in fase sperimentale del progetto finalizzato all'istituzione Registro dei datori di lavoro socialmente responsabili è un incentivo per le aziende, anche quelle di piccolissime dimensioni, ad attuare comportamenti virtuosi e un valido strumento per le Pa a tenere conto delle buone pratiche come criterio premiante per le imprese stesse, attraverso percorsi certificati e trasparenti». ...
Mauro Strata (Confartigianato): «Più facile l'accesso al credito per le micro e piccole imprese»
«A questo punto il progetto di fusione è stato deliberato e formalmente il Confidi unitario può dirsi realtà, anche se per diventare operativo occorreranno alcuni passaggi tecnici». Questo il commento di Mauro Strata, responsabile Credito di Confartigianato Liguria a margine della presentazione di ...
Grasso (Confartigianato Liguria): “Un primo importante passo per superare le disparità tra Stato e imprese”
«Il riconoscimento dei crediti delle imprese con le Pa è un primo importante passo verso il superamento della disparità, ancora molto forte, di trattamento tra Stato e aziende». Questo il commento di Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria, in merito ai decreti firmati ...
Pubblichiamo la nota dell’Enit relativa al workshop di commercializzazione che si svolgerà a Cracovia in Polonia il giorno 11 giugno p.v.
In occasione dei prossimi Campionati Europei di calcio, l’ ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo, ha in programma la realizzazione a Cracovia di un workshop B2B per ...
Bando Azione 1.2.3 “Innovazione”- POR FESR edizione 2012
La misura prevede contributi a fondo perduto fino al 30% per le imprese, con sedi operative in Liguria, che presenteranno proposte di investimenti finalizzati allo sviluppo dell’innovazione, attraverso l’introduzione di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati, dal punto di vista tecnologico, produttivo, commerciale, ...
Un voucher fino a 6 mila euro per occupati diplomati o disoccupati laureati e lavoratori in cassa integrazione e in mobilità che intendono accedere ai corsi di alta formazione disciplinati nell’apposito catalogo interregionale disponibile online sul sito www.altaformazioneinrete.it. Lo ha previsto la giunta regionale su proposta dell’assessore al Bilancio e alla formazione, Pippo Rossetti, ...
E’ una cifra notevole quella che la Regione Liguria ha stanziato per la promozione del territorio e delle sue risorse, con un provvedimento della giunta Burlando, approvato su proposta dell’assessore all’ Agricoltura Giovanni Barbagallo. Parliamo di un finanziamento da 27 milioni di euro, ripartito fra i sette Gal-Gruppi di azione locale del territorio, e consiste nella seconda tranche, dopo ...
Questa mattina, la giunta regionale, su proposta degli assessori Rossetti e Vesco, ha approvato la disciplina regionale dei tirocini e dell’apprendistato professionalizzante o di mestiere, in base alle novità introdotte a livello nazionale dal testo unico dell’apprendistato, approvato il 15 marzo scorso nella Conferenza Stato-Regioni.
«L’apprendistato professionalizzante – dice Luca Costi, ...
Savona. La Camera di Commercio di Savona ha approvato un bando per l’assegnazione di contributi alle imprese per sostenere la loro partecipazione, in forma autonoma, a mostre e fiere internazionali in Italia e all’estero. L’obiettivo è di favorire il miglioramento della conoscenza dei mercati internazionali da parte delle imprese della provincia e lo sviluppo delle esportazioni dei servizi e ...
ENIT-Agenzia, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo, sta organizzando un workshop tra la domanda brasiliana e l’offerta italiana, con un Focus speciale sul turismo accessibile, che si terrà nella città di San Paolo il 19 giugno p.v.
Il workshop si terrà presso il Circolo Italiano, San Paolo Av.Sao Luis, 50.1° andar – Edificio Italiano
La ...
Si è svolta questa mattina, nella sede dell’Ente Bilaterale ligure per l’Artigianato, la consegna dei contributi alle imprese relativi all’anno 2011.
Presenti l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Renzo Guccinelli, il Presidente ed il vicepresidente dell’Ente Bilaterale Luca Costi e Giglio Landucci, il direttore Roberto Buffagni sono stati consegnati, agli imprenditori intervenuti, i ...
Si diffonde la nota dell’ENIT relativa all’evento Workshop a Vienna l’11 giugno 201, ricevuta dall'Agenzia In Liguria.
Le iscrizioni vengono curate direttamente dalla sede di Roma, Direzione centrale Promozione, pertanto l’allegata scheda d’iscrizione, contenuta nella nota, dovrà essere inviata agli indirizzi email: mariatullia.esposito@enit.ito cinzia.sfascia@enit.it; fax: 06.4450758.
Per ...
“Ben vengano le misure varate, ma occorre riequilibrare i rapporti tra Stato e imprese” dichiara Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria
«L’attenzione rivolta al mondo delle piccole imprese, al centro dell’accordo stretto oggi dal presidente della Regione Burlando con il direttore dell’Agenzia delle Entrate è sicuramente positivo, anche se resta il nodo da risolvere sul fee, ...
- ‹ precedente
- 74 di 83
- seguente ›