Novità ed Eventi
Liguria al primo posto per tasso di crescita (giugno 2011-giugno 2012) con un +0,70% contro il -0,92% della media nazionale. Dopo il calo registrato a marzo 2012, nella seconda metà del semestre i dati sono positivi: costruzioni e manifatturiero (+0,72% e +0,19%) crescono a un ritmo maggiore rispetto alla media italiana. Genova prima in Italia per tasso di dinamismo delle imprese (+1,52%) nell' ...
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli, ha approvato con DGR 898/2012 del 20 luglio u.s., gli Schemi di domanda allegati ai Regolamenti per le agevolazioni a favore delle imprese artigiane attraverso la concessione di contributi in conto interessi sulle operazioni di credito effettuate ai sensi dell’art. 37 della legge 25/07/1952 n. 949, nonché ...
La giunta regionale della Liguria approva le modifiche al regolamento Artigiancassa.
Costi (Confartigianato Liguria): «Continua l’opera di semplificazione degli incentivi regionali per le imprese»
«Prendiamo atto con soddisfazione della pronta modifica del regolamento Artigiancassa da parte della Regione a una nostra precisa richiesta». È questo il primo commento di Luca Costi, segretario ...
In ottobre a Ginevra una giornata di incontri b2b rivolta alle 6mila imprese liguri dell'agroalimentare, moda e accessori
Missione Ginevra. Gli imprenditori liguri dei settori agroalimentare, moda e accessori puntano sulla Svizzera per fare conoscere i propri prodotti oltre i confini regionali e nazionali. Questo lo scopo della giornata d'affari organizzata per il 2 ottobre a Ginevra curata ...
Quindici milioni di euro per finanziare progetti di ricerca realizzati da imprese o organismi aderenti agli otto poli di innovazione attivi in Liguria. E’ la dotazione di un bando approvato il 20 luglio dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli a valere sui fondi Fas 2007-2013, recentemente sbloccati. L’obiettivo è quello di sostenere lo ...
Centocinquantamila euro per promuovere la responsabilità sociale di imprese ed enti pubblici. È a quanto ammonta la dotazione del bando, approvato dalla giunta regionale, per la promozione del percorso del Registro dei datori di lavoro socialmente responsabili. «C'è tempo fino al 31 ottobre – spiega Claudia Tomassetti, referente formazione e lavoro di Confartigianato Liguria – per le imprese che ...
«In un momento di grave sofferenza creditizia come quello attuale, è un segnale molto positivo avere la certezza delle agevolazioni a favore delle imprese artigiane attraverso Artigiancassa, importante polmone finanziario per le circa 47mila imprese del settore». Questo il commento di Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria, a margine della presentazione di questa mattina in ...
14/07/2012 In Liguria lo spread più alto d’Italia tra piccole e grandi imprese: quota 326 punti base
Più sono piccole e più le imprese sono sottoposte a uno spread maggiore. Le imprese liguri con meno di 20 addetti pagano il terzo maggior tasso d’interesse d’Italia (9,85%), valori più alti solo in Calabria e Campania.
Grasso, Confartigianato Liguria: «Difficoltà di accesso al credito soprattutto per le microimprese artigiane: lo stock dei prestiti cala del 2,4%»
Non è solamente la ...
Ma sforbiciata del 2,6% alle uscite in cinque anni
Grasso, Confartigianato Liguria: “Bene, ma intervenire con decisione su sanità e partecipate”
La Liguria è al quarto posto nella classifica della spesa regionale per abitante. È quanto risulta dai dati Corte dei conti e Copaff, riferiti al 2010. Gli impegni di spesa della Regione Liguria sono di 2.692 euro ad abitante, inferiori solo a ...
Come anticipato da Confartigianato Liguria, ci sono novità per le imprese che intendono assumere con contratto di apprendistato.
La Regione Liguria ha provveduto con Legge n.13 del 5 aprile 2012 (pubblicata sul BURL n.6 del 11.04.2012) a modificare la legge n.18 del 11 maggio 2009 "Sistema educativo regionale di istruzione, formazione e orientamento" per la parte relativa all'apprendistato, ...
09/07/2012 Confartigianato firma il protocollo anticrisi e apre lo sportello “Dialogo con l'impresa”
Confartigianato Liguria ha aderito all’iniziativa promossa dalla Regione Liguria per avviare una serie di interventi a favore delle imprese colpite dalla crisi economica. In tale ambito ha sottoscritto il protocollo d’intesa con Regione, Agenzia delle entrate, Equitalia, ABI e Unioncamere Liguri.
«Apprezziamo l’impegno della Regione Liguria – commenta Luca Costi, segretario regionale di ...
Secondo Confartigianato Liguria su dati Istat, ogni ligure spende 572 euro all'anno in tributi comunali e 1.218 euro per le entrate correnti da trasferimenti statali. A incidere soprattutto le spese del personale che costa 348 euro a cittadino
In attesa che si definiscano le aliquote Imu, i Municipi liguri sono al primo posto in Italia nella classifica dell'autonomia finanziaria. Tradotto: ...
Con decreto del dirigente n.2148/ 2012 la Regione approva lo "Schema di articolazione dell'offerta formativa pubblica per gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante ai fini dell'acquisizione delle competenze di base e trasversali".
Per le imprese interessate ad assumere sono ora quindi disponibili anche i modelli elaborati del piano formativo individuale, del ...
Costi, Confartigianato Liguria: “Necessaria una spending review anche sulle 220 partecipate dalle Province”
Quanto potremmo risparmiare per l’abolizione delle Province? Secondo Confartigianato Liguria su dati Istat, potenzialmente almeno 361 milioni di euro. Questo l’ammontare della spesa corrente dei quattro enti provinciali nel 2010, in aumento, rispetto al 2009, del 2,9%.
«L’aumento ...
Aumenta l’inflazione (+2,9%), diminuisce il valore aggiunto reale (- 5%). La Liguria registra il maggior aumento per l’export in Italia (+41,8%), ma il saldo commerciale resta negativo di quasi 5 miliardi di euro
Dati economici sconfortanti per i liguri che, secondo l’analisi di Confartigianato Liguria su dati Prometeia e Istat, risultano “sempre più poveri” dopo la crisi economica del 2009. ...
La Giunta Regionale, in data 22/06/2012, su proposta dall’assessore regionale allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, ha approvato la proroga al 30 settembre 2012 della scadenza (prevista per il 30 giugno) per la presentazione delle domande a valere sul bando per la ripresa dell’attività delle imprese danneggiate dall’alluvione (del 25 ottobre e del 4 novembre scorsi) che hanno avuto danni ...
Le dieci lavorazioni tradizionali sono state protagoniste della mostra "Viaggio nell'artigianato ligure di classe superiore", dal 14 al 16 giugno 2012 a Genova, al Palazzo della Borsa.
L’iniziativa, dedicata al marchio regionale "Artigiani In Liguria" che comprende oltre 150 imprese artigiane della Liguria, ha voluto promuovere e valorizzare il territorio e le produzioni artigianali tipiche ...
La nostra si piazza tra le prime cinque regioni leader del settore. Valore aggiunto in crescita anche nei settori metallurgico (+ 4,1%) e alimentare (+ 1,3%).
Grasso (Confartigianato): “Malgrado le difficoltà le imprese danno segnali importanti. Accelerare però gli interventi urgenti per la crescita”
La Liguria è al quinto posto in Italia tra le regioni per produzione di macchinari. Con ...
La Giunta regionale, con deliberazione n.656 dell’1/06/2012, ha approvato il bando attuativo della linea di attività 1.2.3 Innovazione del Por Fesr 2007-2013 rivolto a sostenere l’innovazione del sistema televisivo locale per la transizione alla tecnologia digitale terrestre e all’innovazione tecnologica audio e video nelle sale cinematografiche.
I destinatari del bando sono le emittenti ...
Segnalazione dell'Agenzia In Liguria
ENIT Agenzia è stata incaricata dal Dipartimento per lo Sviluppo e la competitività del turismo di organizzare un workshop B2B per favorire l’incontro tra domanda olandese e tedesca e offerta turistica italiana.
L’evento avrà luogo il prossimo 27 giugno nell’ambito della manifestazione FLORIADE 2012, l’Expo internazionale che si svolge nella città ...
- ‹ precedente
- 73 di 83
- seguente ›