Novità ed Eventi
Undici le imprese che faranno conoscere il “made in Liguria” ai visitatori della Fiera
Ci saranno anche le imprese liguri dell'artigianato d'eccellenza nella grande vetrina della 52^ edizione del Salone Nautico Internazionale, che si aprirà il 6 ottobre a Genova.
Fino al 14 ottobre, undici imprese artigiane, grazie al contributo della Regione Liguria, porteranno le proprie produzioni nell' ...
Le imprese dell’ artigianato ligure saranno presenti al 52° Salone Nautico presso l’area shopping nella prima galleria del Padiglione S, con l’esposizione e vendita delle loro lavorazioni del settore artistico ed agroalimentare tradizionale e tipico di qualità.
Tra i partecipanti anche le imprese contraddistinte dal marchio “Artigiani In Liguria” a valorizzare ...
Tra il 2011 e il 2012 nella nostra regione gli occupati sono calati del 4,1% e negli ultimi quattro anni del 4,6%. Per Grasso (Confartigianato Liguria): «Effetti negativi del perdurare della crisi anche sull’occupazione nelle micro e piccole imprese»
In Liguria, occupazione in caduta libera. Secondo l'ultima elaborazione dell'Ufficio studi di Confartigianato su dati Istat relativi agli ...
Per Grasso (Confartigianato Liguria): “Positivo che sempre più studenti scelgano Itis e istituti professionali, ma ancora pesante il mismatch tra domanda e offerta di lavoro”
«Il boom di iscrizioni agli istituti tecnici, all'alberghiero e al turistico registrato dall'Ufficio scolastico regionale è certamente un segnale positivo perché significa che i ragazzi e le loro famiglie stanno ...
CLICCA SULLA LOCANDINA E SCARICA IL PROGRAMMA
Al fine di sostenere e diffondere il lavoro manuale e artigianale di qualità e quindi l’inserimento occupazionale di giovani attraverso la promozione del contratto di apprendistato Italia Lavoro, quale agenzia tecnica del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, ha lanciato un contest dal titolo “Lavoro manuale di qualità”, competizione creativa on line che premierà i migliori video e ...
In Liguria nel 2011, 2.220 giovani hanno trovato un lavoro non stagionale in una delle 47mila pmi del comparto al termine di un percorso di affiancamento in azienda. Per Grasso (Confartigianato): “È il segnale che le nostre imprese sono disposte a investire in risorse umane nonostante la crisi”
«La formazione “in bottega” – dichiara Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria - ...
Diffondiamo il piano di workshop che ENIT/Agenzia prevede di realizzare nel periodo ottobre/dicembre 2012.
La realizzazione degli stessi sarà subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
I costi di partecipazione indicati nella tabella sono distinti tra quota “Soci Club Italia” e “Non Soci Club Italia”. L’iscrizione standard al Club Italia, al costo di € 330.58 Iva ...
La giunta regionale approva il Piano Giovani della Liguria: obiettivo del Piano facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro delle persone di età compresa tra i 16 e i 34 anni edi favorire il raggiungimento di un'occupazione stabile e di qualità nel caso sia stata persa o sia instabile e precaria
E' stato pubblicato il bando di selezione per partecipare alla sesta edizione del Master universitario di I livello in “Innovazione nella Pubblica Amministrazione” (MIPA) organizzato dall’Università degli studi di Genova.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 22 ottobre 2012.
Le prime cinque edizioni del MIPA, che hanno visto la partecipazione complessiva di circa duecento ...
La provincia ponentina si piazza al 9° posto in Italia, seguita a distanza da Imperia e La Spezia. Aumentano i costi di trasporto che scoraggiano gli italiani a fare le valige. Nel 2011, il 53,8% dei liguri ha trascorso le vacanze a casa
Savona al nono posto in Italia per capacità di attrazione dei consumi turistici. È quanto emerge dall'ultimo report dell'Ufficio Studi di Confartigianato ...
Boom della cassa integrazione per le imprese artigiane di Imperia. Secondo l’Ufficio Studi di Confartigianato su dati Inps, la provincia dell’estremo ponente ligure è al primo posto in Italia per aumento nel ricorso agli ammortizzatori sociali dell’artigianato: rispetto al periodo luglio 2010-giugno 2011, tra luglio 2011 e giugno 2012 la variazione per il comparto artigiano è addirittura del 1. ...
Con Delibera n. 1049 la Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore Angelo Berlangieri, ha approvato il bando previsto dalla L.R. 15/2008 per la qualificazione e lo sviluppo dell’offerta turistica.
Gli aiuti rimborsabili a favore delle imprese turistico-ricettive beneficiarie saranno finanziati con un “Fondo di rotazione” costituito presso la Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico S.p. ...
Grasso (Confartigianato Liguria): “Bene i tagli sulla sanità, ma ora tocca alle partecipate”
«È senza dubbio positivo che non ci siano stati aumenti sulle tasse in un periodo così cupo per le imprese, già in sofferenza per la particolare congiuntura economica, le difficoltà nell'accesso al credito e la scarsa liquidità nelle casse delle 47mila imprese artigiane liguri».
Così commenta ...
Con deliberazione n.1012 del 03.08.2012 la Giunta Regionale ha approvato la riapertura del bando “Agevolazioni a favore delle imprese dei distretti industriali, delle filiere produttive, delle reti e delle aggregazioni d’impresa per interventi mirati al risparmio ed efficienza energetica e all’utilizzo di energia rinnovabile” apportando alcune modifiche significative per la semplificazione e l’ ...
Costi (Confartigianato): “Credito e tempi di pagamento le note dolenti per le imprese liguri. Spiragli di luce solo da crescita imprese e export”
«I dati dell’Osservatorio offrono purtroppo l’immagine di una regione nel pieno della crisi economica, condita da due aggravanti: il credito rarefatto e i tempi lunghi per farsi pagare sia dai privati ma soprattutto dal pubblico». Questo il commento ...
Su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli, la Giunta regionale con DGR 899/2012 ha deliberato l'approvazione del Bando attuativo (che trovate in allegato), relativo alla prosecuzione della realizzazione del Progetto 4 “Programma triennale per la ricerca e l’innovazione: progetti integrati ad alta tecnologia” di cui al Programma Attuativo Regionale del Fondo Aree ...
Approvato dalla Regione Liguria l’Avviso pubblico per la concessione di voucher sul Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione – Annualità 2012, che destina via previsionale, euro 1.000.000,00 per i disoccupati/inoccupati ed euro 500.000,00 per gli occupati (compresi CIGO, CIGS, in mobilità).
Possono presentare domanda per l'assegnazione di un voucher le persone che, alla data di ...
Dopo il successo delle ultime edizioni, torna anche quest’anno LIGURIA PROTAGONISTA DI STILE, nell’ambito della 59aedizione di MISS MURETTO che si terrà ad Alassio dal 1° al 4 agosto.
Nel corso della settimana "alassina" sono stati programmati prestigiosi appuntamenti secondo il programma:
Link web:
www.missmuretto.com
www.missmuretto.com/liguria-protagonista-di-stile/
www.facebook ...
AGLI OPERATORI INTERESSATI
ENIT-Agenzia, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo, sta organizzando un workshop, tra la domanda russa e l’offerta italiana, che si terrà nella città di San Pietroburgo il 13 settembre p.v..
I sellers italiani avranno l’opportunità di incontrare i buyers del mercato russo interessati sia all’offerta leisure.
Il ...
- ‹ precedente
- 72 di 83
- seguente ›