Estetisti

ESTETISTI

Normativa di riferimento
Legge 04.01.1990, n. 1 modificata dall'art. 78 del D.Lgs. 59/2010 e dall'art. 16 del D.Lgs. 147/2012
Legge regionale 02.01.2003, n. 3

L´attività di estetista, disciplinata dalla Legge 4.1.1990, n. 1 e dalla L.R. 25.01.1989, n. 3, comprende tutte le prestazioni ed i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano - con l´attuazione di tecniche manuali e/o con l´utilizzazione di apparecchi elettromeccanici per uso estetico - il cui scopo esclusivo o prevalente sia quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l´aspetto estetico, mediante l´eliminazione, l´attenuazione degli inestetismi presenti.

Sono escluse le prestazioni dirette in linea specifica ed esclusiva a finalità di carattere terapeutico

Ai sensi del D.Lgs. 147/2012, chi intende svolgere l'attività di estetista non deve più richiedere preventivamente alla Camera di Commercio il riconoscimento dell'apposita qualifica professionale, ma deve, contestualmente all'inizio dell'attività, presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) al Comune in cui ha sede l'impresa/unità locale.

La qualificazione professionale di estetista si può conseguire attraverso le seguenti modalità

1 espletamento dell’obbligo scolastico,

2 superamento di un apposito esame teorico-pratico  preceduto dallo svolgimento di

a) corso regionale di qualificazione della durata di due anni, con un  minimo di 900 ore annue;

+

corso di specializzazione della durata di un anno

oppure

da un anno di inserimento presso una impresa di estetista

 

b) un anno di attività lavorativa qualificata in qualità di dipendente, a tempo  pieno, presso uno studio medico specializzato oppure una impresa di estetista,  successiva allo svolgimento di un rapporto di apprendistato presso una impresa di estetista, della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria,

+

appositi corsi regionali, di almeno 300 ore, di formazione  teorica, integrativi delle cognizioni pratiche acquisite presso l’impresa di estetista.

 

c) periodo, non inferiore a tre anni, di attività lavorativa qualificata, a tempo pieno, in qualità di dipendente o collaboratore familiare, presso una impresa di estetista, accertata attraverso l'esibizione del libretto di lavoro o di documentazione equipollente

+

corsi regionali di formazione teorica di almeno 300 ore

Il periodo di attività deve essere svolto nel corso del quinquennio antecedente l'iscrizione ai corsi di cui alla lettera b) 

 

Alla data di entrata in vigore della legge: 2 anni di esercizio personale e professionale (come titolare, socio, collaboratore) 

 

nel quinquennio "antecedente" (01.01.1985 - 31.12.1989):

  • 3 anni come dipendente/collaboratore;
  • attestato riconosciuto dalla Regione (rilasciato ai sensi dell´art. 14 della Legge 21.12.1978 n. 845 - 2000 ore dal 1983 al 1991).

 

Per ogni sede dell'impresa dove viene esercitata l'attività di estetista deve essere designato, nella persona del titolare, di un socio partecipante al lavoro, di un familiare coadiuvante o di un dipendente dell'impresa, almeno un responsabile tecnico in possesso della qualificazione professionale. Il responsabile tecnico garantisce la propria presenza durante lo svolgimento delle attività di estetica. Il responsabile tecnico è iscritto nel repertorio delle notizie economico amministrative (REA) contestualmente alla trasmissione della segnalazione certificata di inizio di attività (art. 3, comma 1, legge 1/1990)

Non è ammesso lo svolgimento dell´attività in forma ambulante o di posteggio

NOTIZIE

  Da venerdì 24 a lunedì 27 maggio al Palazzo della Borsa va in scena il made in Liguria Genova. Made in Liguria in scena nel Palazzo della Borsa di Genova. Da venerdì 24 fino a lunedì 27 maggio negli spazi del Palazzo di via XX settembre è prevista la quinta edizione di Stile artigiano, il meglio del mondo della moda, della bellezza e del benessere di Liguria che coinvolge oltre 400 ...
Parrucche, Ronda (Confartigianato Acconciatori): “Garantito il sostegno alle pazienti oncologiche meno abbienti” Ok unanime del consiglio regionale per la proposta di legge presentata dal Pdl  per i contributi a sostegno dell’acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici residenti in Liguria.  Il testo di legge nasce dalla proposta avanzata da Confartigianato lo scorso novembre. « ...
Si chiude oggi tra Cervo e Borgio Verezzi, l’iniziativa di Confartigianato. Il made in Liguria girerà il mondo in cartolina con l’Agenzia “In Liguria” Con gli shooting di Cervo e Borgio Verezzi lo staff di Stile Artigiano ha portato a termine il lavoro finalizzato alla realizzazione, in collaborazione con l'assessorato regionale al Turismo,  di cinque cartoline che promuoveranno il territorio ...
Ultimo appuntamento  il 3 maggio a Cervo e Borgio Verezzi Dopo la tappa a Boccadasse sono proseguiti anche oggi gli shooting fotografici in altre due località della Liguria, nell’ambito dell’iniziativa “Stile Artigiano” organizzata da Confartigianato con il contributo della Regione Liguria e della Camera di Commercio di Genova e il patrocinio del Comune di Genova. Anche questi scatti ...
Prossimo appuntamento il 29 aprile a Portovenere e a Camogli Nonostante il cielo coperto e la pioggia intermittente è ufficialmente cominciato lo shooting time targato “Stile Artigiano”. Primo appuntamento questa mattina a Boccadasse nel primo dei set scelti da Confartigianato Liguria, in collaborazione con l’Assessorato regionale al Turismo, per la  realizzazione di cartoline promozionali in ...
Giunta alla quinta edizione,“Stile Artigiano”, la rassegna ligure dedicata a Fashion, Beauty e Wellness, in programma a Genova Palazzo della Borsa dal 24 al 27 maggio, si arricchisce di contenuti grazie agli shooting fotografici in 5 tra le più belle location della Liguria.   Boccadasse(26 aprile mattino), Portovenere (29 aprile mattino) e Camogli (29 aprile pomeriggio), Cervo (3 maggio ...
Con la collaborazione di Confartigianato Liguria, nell’ambito delle azioni dedicate alla promozione del sito “Matrimoni e Cerimonie in Liguria” www cerimonieinliguria.it, la terza edizione dell’evento si terrà il  16 e il 17 febbraio. Dedicato a chi vuole organizzare il proprio matrimonio, un ricevimento o feste in genere,  avrà sede tra le antiche mura di Finalborgo (SV), uno dei Borghi più ...
Stile Artigiano FASHION | BEAUTY | WELLNESS Clicca sui link qui sotto per vedere cosa è successo nei 5 giorni                    BEAUTY - lunedì 19 novembre 2012 HAIR & BEAUTY CONTEST Selezione ligure per Hair Ring Cosmoprof 2013 con DJ Doubletrouble GIOVANI: SCUOLA, FORMAZIONE E LAVORO Le imprese, i docenti e gli studenti dialogano con l'Assessore regionale Sergio Rossetti ...
Giovedì 15 – Lunedì 19 Novembre 2012 Palazzo della Borsa, Genova Giunta alla quarta edizione, la manifestazione “Stile artigiano – fashion, beauty, wellness” rappresenta la più grande vetrina ligure delle imprese nel campo moda e benessere, proponendo in modo innovativo una serie di eventi, ad ingresso libero e gratuito, collegati tra loro da un minimo comun denominatore: i giovani. A ...