Novità ed Eventi
9a edizione genovese della manifestazione Stile Artigiano – Made in Liguria, prevista per i prossimi 26.27.28 maggio nuovamente nella prestigiosa Piazza de Ferrari a Genova, dove gli operatori liguri potranno presentare e vendere i propri prodotti.
L’evento di Genova è uno degli appuntamenti “marchiati” Stile Artigiano, organizzati dalla rete di Confartigianato in Liguria.
L’adesione all’ ...
Ecco il link per consultare il numero di aprile della Newsletter del POR FESR
Newsletter Por Fesr – aprile 2017
in questo numero:
- continuano le operazioni di Credito agevolato e garantito
- A livello nazionale per le Pmi vengono spiegate le nuove opportunità per le imprese associate grazie al rafforzamento dei Confidi, i fondi dedicati alleimprese vittime di mancati pagamenti, ...
A seguito della pubblicazione dei nostri dati sull'export per le microimprese, la deputata Roberta Oliaro presenta un'interrogazione al Ministero dello sviluppo economico per conoscere quali iniziative si intenda adottare per sostenere e rilanciare questo importante segmento dell’economia italiana, nonché per promuovere e valorizzare maggiormente i nostri prodotti sui mercati internazionali ...
Nel 2016 l’export delle micro e piccole imprese della Liguria perde l’11,9%, a fronte di una crescita regionale totale dell’8,7%. Pesano gli andamenti di
Genova e La Spezia. Bene le esportazioni alimentari: +4%.
Crescono le esportazioni totali di manifatturiero made in Liguria, frenano quelle relative ai nove settori a maggiore concentrazione di micro e piccole imprese*. Si può ...
A seguito della pubblicazione dei nostri dati sugli infortuni, la deputata Roberta Oliaro presenta un'interrogazione per conoscere quali iniziative il Ministero del Lavoro intenda mettere in atto al fine di aumentare i livelli di sicurezza, potenziando educazione e prevenzione, mettendo in pratica regole semplici e chiare, prevedendo contributi mirati, nonché diffondendo ulteriormente le ...
La storia di Gabriele e Paolo Levaggi della Fratelli Levaggi - Sedie di Chiavari, presentata nella sezione Ritratti del lavoro del sito nazionale di Confartigianato.
E' stata presentata la proposta di legge volta a modificare la 1/90 ( legge sull’ estetica). Confartigianato, oltre a monitorare i contenuti, ne è stata promotore, spinta dalla necessità di trovare il corretto inquadramento a figure professionali oggi in forte ascesa e che rientrano a buon titolo nel settore benessere. Tale proposta è stata concepita dall’ associazione come un’ arma contro ...
Ecco il mese di aprile del calendario del 2017 di Confartigianato Liguria dal titolo che trova ad accoglierlo i seguenti amministratori ed imprese:
L'Assessore al Turismo-Trasporti-Lavoro di Regione Liguria Giovanni Berrino con il gelataio Marco Venturino;
Il Consigliere Regionale Alice Salvatore con le cornici di Davide Garozzo;
Il Consigliere Regionale Luigi De Vincenzi ...
Stabilite nuove procedure per la revisione periodica dei veicoli sopra le 3,5 tonnellate e degli autobus.
Il termine di entrata in vigore di tali procedure è fissatoal 4 aprile 2017.
La circolare introduce una rilevante e sostanziale novità che avrà un impatto diretto sull’attività delle officine che effettuano la manutenzione ordinaria e/o straordinaria dei veicoli, ai sensi delle Leggi ...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 gennaio 2017 il decreto interministeriale, con il quale è stata resa obbligatoria l’indicazione di origine per il latte e i prodotti lattiero-caseari. Il Decreto già firmato nel dicembre 2016 dai Ministri Carla Calenda e Maurizio Martina, dava attuazione al regolamento UE n.1169/2011.
Il nuovo sistema, che rappresenta una vera e propria ...
17.891 casi totali nella nostra regione, stabili nell’ultimo anno. Il calo più deciso nell’artigianato (-4,7%, oltre 1.800 infortuni). Grasso (Confartigianato): «Prevenzione, educazione, regole chiare e azioni di autocontrollo per alzare i livelli di sicurezza»
Sono 1.869 gli infortuni sul lavoro registrati nel 2016 nel settore artigiano ligure. Il 4,7% in meno rispetto all’anno ...
Dall’oreficeria alla pasticceria, passando per i velluti e il rame: domenica 2 aprile gli artigiani liguri sbarcheranno a Sestri Ponente
Una domenica all’insegna dell’artigianato ligure di qualità: il prossimo 2 aprile, dalle 10 alle 18, in coincidenza con il mercato Campagna Amica di Coldiretti Liguria, Marina Genova ospiterà dodici piccole imprese artigiane della regione. Ciascuna con ...
Ecco il link per consultare il numero di marzo della Newsletter del POR FESR
Newsletter Por Fesr – marzo 2017
in questo numero:
- continuano le operazioni di Credito agevolato e garantito
- A livello nazionale per le Pmi viene spiegato l'Iper e il Super Ammortamento per le imprese e tutte le possibilità per il Credito di Imposta.
- Al via anche il bando nazionale sulla ...
In Liguria il consumo di energia elettrica cresce di oltre il 2%. Ma la produzione da rinnovabili è ferma all’8%. Alfano (Confartigianato): «Segnali positivi per l’aumento dei consumi, ma dobbiamo investire sull’efficientamento energetico del patrimonio pubblico e puntare a incentivare il tessuto delle micro e piccole imprese per migliorarne la competitività»
In Liguria aumenta il consumo ...
Dalle ore 12 del 4 aprile le domande potranno essere presentate sul sito di Invitalia (www.invitalia.it) che gestisce il bando, con modalità a sportello per la trasmissione digitale della domanda e del piano di impresa.
Ricordiamo che in Liguria tali aree sono:
Provincia di Genova : aree portuali del capoluogo, parte della Val Polcevera, le zone di Cornigliano, Erzelli, l'entroterra ...
Nella nostra regione -0,4% nel corso dell’anno. La disoccupazione aumenta di mezzo punto, ma resta inferiore alla media nazionale. Grasso (Confartigianato): «I dati mostrano una Liguria spaccata a metà, con segnali positivi alla Spezia e Savona che ci consentono di guardare ai prossimi mesi con fiducia»
Occupazione in calo in Liguria nel corso del 2016. Un trend, pari al -0,4%, in ...
Nell’ambito di una serie di azioni avviate da tempo per corrispondere alle necessità del nostro sistema imprenditoriale legate all’attuazione del piano Industria 4.0, vi presentiamo lo studio “INDUSTRIA 4.0 E MANIFATTURA DIGITALE Guida pratica per gli artigiani e le micro e piccole imprese”, che è stato realizzato in collaborazione con il centro RISE, laboratorio di ricerca del Dipartimento di ...
Entrerà in vigore il 2 aprile 2017 il Decreto del Ministero dell'Interno con cui sono state approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa.
In allegato:
- Il Decreto
- Le nuove "Regole Tecniche Verticali"
Confartigianato Dolciario anche quest’anno aderisce alla celebrazione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, programmata per il 24 marzo di ogni anno e finalizzata a diffondere e promuovere la cultura del gelato artigianale.
Ricordiamo che lo scopo dell’iniziativa non è legata all’introduzione di nuove normative e regolamentazioni, ma ha un carattere puramente promozionale e di ...
Qui di seguito i primi chiarimenti in relazione alla rottamazione delle cartelle, forniti dall'Agenzia delle Entrate.
Tra le precisazioni più rilevanti:
– cartella rateizzata: se la 1° rata/soluzione unica non viene pagata interamente alla scadenza, la definizione non si perfeziona e si può tornare al vecchio piano di dilazione;
– definizione parziale: è limitata alla singola “partita” ...
- ‹ precedente
- 39 di 83
- seguente ›