Novità ed Eventi

Il focus sul grado di efficienza della spesa dei Comuni mostra una situazione poco virtuosa in Liguria, con 69 casi di inefficienza. La Spezia e Imperia tra le peggiori d’Italia. Grasso (Confartigianato): «Pesano soprattutto i costi per la burocrazia, che non sono compensati da servizi efficienti e di qualità»   Liguria ed efficienza pubblica non vanno a braccetto: a farne le spese sono ...
Per i tassisti italiani non ci sono dubbi, è inaccettabile che con il decreto Milleproroghe sia passato anche il cosiddetto emendamento Lanzillotta, che concede una sospensione delle norme che regolamentano il settore dei taxi, degli Ncc e della tecnologia di Uber. Garanzie importanti per la categoria delle auto bianche, congelate ora per tutto il 2017. “Questo emendamento sterilizza gli ...
Il calendario del 2017 di Confartigianato Liguria dal titolo "Un anno da artigiano"  approda al mese di marzo con i seguenti amministratori ed imprese: L'Europarlamentare Lara Comi con la ceramista Ilaria Traverso; Il Consigliere Regionale Angelo Vaccarezza con il videooperatore Massimo Fornasier; Il Consigliere del Comune di Genova Alberto Pandolfo con l'orafo ...
In Liguria calano del 5,5% i prestiti alle microimprese, in linea con il dato nazionale (-5,8%), il 70,3% delle sofferenze sopra i 500 mila euro di affidato. Liguria prima in Italia per i prestiti a medio-lungo termine rispetto al breve. Grasso (Confartigianato): «Tornati indietro di 15 anni. Ma la Liguria ha il credito di miglior qualità in Italia: premiati i nostri sforzi»    Nel ...
Grazie alla nostra convenzione potrai ottenere sconti fino al 41,3%, acquistando carnet da 10 o 30 viaggi semestrali o annuali (non nominativi e modificabili) sulle tratte GE-RM, SP-RM e GE-SP Per saperne di più e prenotare il tuo carnet telefona allo 0108461822 o manda una email a staff@confartigianatoliguria.it, specificando le tue esigenze. PS: l'offerta più conveniente scade il 3 marzo ...
Dal 19 al 23 aprile 2017 a Milano presso la fiera di Rho, si svolgerà la 1° edizione di “Tempo di Libri”. La manifestazione coinvolgerà in 35.000 mq di spazi moderni e attrezzati editori, autori, bibliotecari, librai e lettori in un grande evento in cui si fonderanno tradizione e innovazione. “Tempo di Libri” sarà un evento dalla spiccata dimensione internazionale: ideale punto di incontro ...
Alleghiamo il calendario delle fiere internazionali che si terranno nel 2017 sul territorio italiano.
Negli ultimi anni la diffusione dei pagamenti elettronici è aumentata del 35,3%: in Liguria oltre 61 mila terminali. Aumenta anche l’home banking. Grasso (Confartigianato): «Forte sviluppo, ma si deve migliorare ancora il costo complessivo delle transazioni»   Nell’ultimo triennio il valore delle operazioni elettroniche via Pos è salito a un ritmo otto volte più veloce di quello dei ...
La scorsa settimana la giunta del Comune di Savona ha approvato le nuove tariffe della Tari che prevedono una riduzione media sulle attività produttive del 12%: una boccata di ossigeno che trova il consenso di Confartigianato Savona che, in più occasioni, ha manifestato preoccupazione per la crescente pressione esercitata sull’ artigianato. Sono circa 2000 le imprese artigiane che hanno sede ...
Abusivismo, millanteria professionale, rapporto con la medicina estetica e normativa di settore: questi e molti altri i temi che Confartigianato Savona affronterà con la Categoria dell’estetica e dell’acconciatura. “L’ abusivismo e la Millanteria professionale sono cicatrici dolorose che ci portiamo dietro da anni e che vorremmo definitivamente risolvere attraverso un’azione di ...
  POR FESR 2014-2020 - AZIONE 3.6.1 Credito agevolato e garantito per imprese artigiane POR FESR 2014-2020 - AZIONE 3.1.1 Aiuti per investimenti in macchinari, impianti, beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Via libera a 250 concessioni POR FESR 2014-2020 - AZIONE 1.1.3 Sostegno alla valorizzazione economica dell' ...
E' stata messa in linea un importante novità sul Catasto Web degli Impianti Termici   E' stata rilasciata, su nostra richiesta, la nuova funzione “Gestione borsellino elettronico” . Il borsellino elettronico è un borsellino virtuale sul quale, tramite Caitel, ciascuna ditta potrà caricare la cifra necessaria al pagamento dei rapporti di controllo agli Enti competenti e a Regione Liguria, ...
 Regione presenta il progetto EnerSHIFT. Figoli ed Alfano(Confartigianato): «Obiettivi importanti per le famiglie e le imprese liguri: verso una edilizia sociale moderna e attenta all’ambiente»     «Un progetto che punta dritto all’efficientamento energetico degli edifici residenziali in Liguria e che, ponendo la nostra regione all’avanguardia in Italia, la proietta verso un’edilizia ...
Sono il 12% sul totale dei dipendenti under 35. Spicca Imperia, prima provincia italiana per incidenza di apprendisti sui giovani dipendenti totali (16,5%). Grasso (Confartigianato): «Più di un apprendista ligure su quattro è nell’artigianato. Formula ideale per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e per questo da sostenere»     È forte la vocazione della Liguria per l’ ...
Dopo il nostro grido di allarme, un grazie alla deputata ligure Roberta Oliaro che si unisce alla nostra battaglia e a quella della Regione per tenere in Liguria le risorse comunitarie.
Grazie anche alla nostra richiesta e alla disponibilità dell'assessore regionale Edoardo Rixi, ricordiamo che hanno diritto all’esenzione dall’Irap per cinque anni tutte le imprese nate in Liguria dal 1 gennaio al 31 dicembre 2016, e per richiederla c’è tempo fino al 31 marzo 2017. Richiedere l’esenzione dall’Irap è facile ed è possibile farlo direttamente online seguendo questi quattro passi: 1 ...
La storia di  Stefano Bruzzone di Il Pesto di Pra' , presentata nella sezione Ritratti del lavoro del sito nazionale di Confartigianato.  
Ipotesi di una gestione diretta di Bruxelles di alcuni fondi europei per le regioni dal 2020, Costi: «Percorso ancora lungo, ma vogliamo essere chiari fin da subito: giù le mani dai fondi europei per non danneggiare le microimprese» «Un grave danno per le nostre micro imprese, a vantaggio delle poche grandi realtà imprenditoriali che diventerebbero sempre più di “serie A”. Ecco la conseguenza ...
Il calendario del 2017 di Confartigianato Liguria dal titolo "Un anno da artigiano"  presenta un febbraio composto dai seguenti amministratori ed imprese:   L'Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Edoardo Rixi con la restauratrice Francesca Olcese; Il Consigliere Regionale Matteo Rosso con il carrozziere Pino Pace; Il Consigliere Regionale  ...
Saldo negativo dello 0,9%, all’attivo 44.170 microimprese. Situazione di equilibrio solo a Imperia. Grasso (Confartigianato): «In Liguria flessione minore rispetto al resto d’Italia, ma non si frena l’emorragia che ci riporta indietro di 12 anni ai livelli del 2004»   Bilancio negativo per l’artigianato ligure nel 2016, anche se in misura minore rispetto al resto d’Italia. Secondo gli ...