Formazione e Lavoro

  • EBLIG
    Ente Bilaterale Ligure per l'Artigianato
    EBLIG rende operative le intese tra le parti costituenti: CGIL, CISL, UIL, CASA, CLAAI, CNA, CONFARTIGIANATO. Favorisce lo sviluppo e il consolidamento dell'artigianato e del lavoro dipendente nel settore artigiano, con particolare riguardo agli aspetti del mercato del lavoro, della formazione, dell'ambiente e della sicurezza. Promuove la concertazione delle parti costituenti con la Regione Liguria ed altri soggetti pubblici o privati.
    www.eblig.it

NOTIZIE

PROGRAMMA AMVA - Avvio di botteghe di mestiere e per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale Il programma, attuato in collaborazione con le Regioni, si propone di sperimentare un modello finalizzato a formare giovani all’interno di “botteghe di mestiere” e si realizza attraverso un avviso pubblico rivolto alle imprese per l’individuazione delle botteghe di mestiere e ...
Approvato dalla Giunta regionale, con DGR 75/2012, l’“Invito a presentare progetti finalizzati alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’inserimento socio lavorativo di soggetti a rischio di emarginazione sociale – Tutte le abilità al centro” di cui si pubblica il testo in  allegato. I progetti dovranno pervenire al Protocollo Generale della Regione Liguria Via Fieschi,15 ...
L’accordo “Welfare to Work” tra Regione Liguria e ministero del Lavoro favorirà le politiche di re-impiego e la stabilizzazione del lavoro precario La Regione Liguria aderisce al progetto “Azione di sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego” del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. In base alla convenzione, il ministero mette a disposizione dell'assessorato regionale ...
         Nell’ambito dell’Asse I del P.O.R. “Competitività regionale e occupazione” 2007-2013,  vengono organizzati da FUTURA, Centro Formativo Confartigianato Savona, corsi di:  1) APPROFONDIMENTO SUL REGOLAMENTO (CE) 842/06 E 303/08 PER CERTIFICAZIONE IMPRESE OPERANTI SU IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE E CONDIZIONAMENTO Per accedere al corso gli interessati dovranno presentare apposita ...
La giunta regionale ha approvato i nuovi standard formativi. Per Gloriana Ronda di Confartigianato Liguria: “Passo indispensabile per creare nuovi professionisti del settore” In Liguria arrivano nuove regole per diventare acconciatori. La giunta regionale ha approvato la delibera con cui viene stabilito lo standard formativo e i contenuti minimi del corso abilitante all'esercizio dell' ...
La Provincia ha approvato a Futura, Centro  Formazione Confartigianato di Savona, il seguente corso finanziato e destinato a titolari e dipendenti del settore alimentare:   "Informatica base: office, internet e posta elettronica" destinatari: titolari/legali rappresentanti e dipendenti di aziende del settore alimentare durata:  30 ore (l'impegno dovrebbe essere una volta/settimana 5 ...
Futura, Centro  Formazione Confartigianato Savona, organizza i seguenti corsi finanziati e destinati a disoccupati diplomati:   - Tecnico in amministrazione e gestione del personale   durata: 600 ore di cui 175 ore di stage aziendale   sede corso: Savona Piazza Mameli 5/3   destinatari: disoccupati diplomati   rilascio di attestato di qualifica di tecnico in amministrazione ...
SAVONA –  Piazza  Mameli,  5    tel. 019.83.85.51 telefax.  019.82.24.52  –  019.82.25.48 e-mail: futura@confartigianato.savona.it Partita IVA: 01567300098   In Allegato Piano formativo Futura 2011
Confartigianato Savona in collaborazioone con il Centro istruzioni veicoli pesanti e lo studio Portovado, organizza corsi di formazione riguardante la gestione e l’utilizzo del cronotachigrafo digitale e le nuove regole sui tempi di guida e periodi di riposo. I corsi sono destinati a tutti gli operatori titolari, soci, dipendenti ecc…). Per aderire ai corsi e consultare le altre informazioni ...
Confartigianato Savona ORGANIZZA CORSI DI AGGIORNAMENTO PER IMPIANTISTI ELETTRICI E TERMOIDRAULICI Per l’approfondimento dei seguenti argomenti   Il D.M. 37/2008 – abilitazioni ed aspetti normativi; La corretta compilazione della DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ e dei relativi ALLEGATI; La progettazione degli impianti – gli schemi ed i limiti dimensionali; Il rispetto e la ...